Top-level heading

Attività didattiche e appelli d'esame nelle fasi 2 e 3

Il Senato Accademico, visti gli ultimi disposti normativi e recependo le indicazioni della Nota ministeriale del 4 maggio, ha scandito le attività didattiche e di ricerca in due Fasi:

 

- Fase 2 da attuarsi a partire dal 4 maggio e fino al mese di agosto 2020;

- Fase 3 da attuarsi a partire dal mese di settembre e fino a gennaio 2021.

 

Per quanto sopra, il Senato Accademico, precisando che in tutte le attività organizzate in presenza devono essere garantite le misure di sicurezza, ha articolato in particolare le attività didattiche come di seguito specificato:

 

- lezioni frontali: in telepresenza nella fase 2; in modalità mista nella fase 3;

 

- tirocini ed esercitazioni in modalità mista nelle fasi 2 e 3;

 

- esami e lauree: in telepresenza nella fase 2, con possibile modalità mista a partire dalla sessione estiva, e in modalità mista nella fase 3.;

 

- orientamento: in telepresenza nella fase 2; preferibilmente in presenza nella fase 3.

 

Pertanto, in relazione a una materia di speciale delicatezza quale quella degli esami, con riferimento alla fase 2 e tenendo conto delle verifiche necessarie e già in corso si precisa quanto segue:

 

- MESE DI GIUGNO: esami di norma esclusivamente a distanza; in via eccezionale in presenza;

 

- MESE DI LUGLIO e sino alla conclusione della sessione estiva di esami: di norma esclusivamente a distanza, ma con possibilità di esami in presenza. 

 

Resta valido almeno per tutta la fase 2 un principio di salvaguardia nei confronti degli studenti: anche laddove su richiesta dei Presidenti di commissione sia stato autorizzato lo svolgimento di esami in presenza, agli studenti dovrà comunque essere garantita la possibilità di svolgere le prove a distanza, secondo le modalità già sperimentate.