Iscrizioni: dal 4.11.2013 al 14.12.2013
Modalità di iscrizione:
Per sostenere l’esame è indispensabile:
1) versare la quota di iscrizione;
2) inviare la scheda di iscrizione all’indirizzo esol.sapienza@gmail.com
ATTENZIONE!!!
Mancando anche soltanto una delle due condizioni sopra riportate non sarà possibile in nessun caso sostenere l’esame.
Si avvisa, inoltre, che per ragioni di natura amministrativa non è possibile effettuare alcun tipo di rimborso.
1) Quote d’iscrizione:
FCE: 156,00 euro
CAE: 176,60 euro
Le quote dovranno essere versate sul c/c del Dipartimento ISO:
IBAN: IT66I0200805227000400018700
intestato a: ISO (Istituto Italiano di Studi Orientali), Codice Ente: 9001842
causale: “Nome e Cognome del Candidato – Esame Cambridge Esol, Livello ... (FCE o CAE)”
2) Scheda di iscrizione:
La scheda (fare clic) deve essere compilata e inviata, entro la data di scadenza sopra riportata, all’indirizzo esol.sapienza@gmail.com ove è anche possibile richiederne copia elettronica.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
3. Informazioni generali
Cambridge ESOL (English for Speakers of Other Languages) è un ente no-profit della University of Cambridge e fa parte del Cambridge Assessment, gruppo di enti certificatori dell’Università di Cambridge, che comprende anche Cambridge and RSA Examinations (OCR) e Cambridge International Examinations (CIE).
Cambridge ESOL offre la più ampia gamma di certificazioni di inglese generale e professionale per quanti studiano la lingua inglese come lingua straniera. Ogni anno 3 milioni di persone in 130 nazioni diverse sostengono gli esami Cambridge ESOL, riconosciuti da oltre 12.000 organizzazioni in tutto il mondo, tra università, aziende ed enti governativi.
Gli esami Cambridge ESOL, allineati al Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue, esaminano le quattro abilità linguistiche (Lettura, Scrittura, Ascolto e Conversazione) e quindi valutano la capacità di utilizzare il lessico e le strutture grammaticali della lingua in situazioni di vita reale.
Per ulteriori dettagli sulla certificazione e sulle prove d’esame: